ISO 14001:2015

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione ambientali ISO 14001:2015

  • Home
  • CERTIFICAZIONE
    • Legislazione vigente in materia di ambiente. Il D.Lgs. 152/2006
    • Vantaggi della certificazione ambientale
    • Certificazione ambientale e gare d’appalto
    • Green economy
    • La norma ISO 14001 e la Registrazione Ambientale EMAS
  • SVILUPPO
    • Contesto, parti interessate e aspetti ambientali
    • Analisi Ambientale Iniziale
    • Analisi e valutazione dei rischi ambientali
    • Requisiti ambientali
    • I principi di tutela ambientale
    • Il campo di applicazione del sistema di gestione ambientale
    • Organizzazione ambientale dell’impresa
    • Pianificazione ambientale
    • Risorse aziendali per l’ambiente
    • Le attività che hanno un impatto ambientale
    • Prestazioni ambientali dell’impresa
  • AMBIENTE
    • Il danno ambientale
    • I nuovi ecoreati
    • La valutazione di impatto ambientale
    • Le emissioni in atmosfera
    • Gli scarichi idrici
    • Autorizzazione unica ambientale AUA
  • IL KIT
    • Manuale
    • Procedure Gestionali
    • Analisi Ambientale Iniziale
    • Le procedure tecniche
    • Modulistica
    • Contatti e supporto tecnico
Ti trovi qui: Home / Le emissioni in atmosfera

Le emissioni in atmosfera

Le emissioni in atmosfera rappresentano uno degli aspetti di maggiore impatto ambientale generati dagli stabilimenti industriali, sono disciplinate dalla Parte V del D. Lgs 152/2006 (Testo Unico Ambientale), che ne tratta la prevenzione e la limitazione.

L’art. 269 del D.Lgs.152/2006, comma 1, prevede che tutti gli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera debbano provvedere ad ottenere una specifica autorizzazione.

Kit Documentale Procedure ISO 14001:2015

La normativa impone di monitorare i limiti di tolleranza per ogni unità produttiva ma, anche se non vengono superati, è compito del Datore di lavoro informare lo Stato circa il proprio livello di emissioni. Questo è possibile attraverso una specifica autorizzazione che varia in base al tipo di attività svolta, alla tipologia e alla quantità del materiale inquinante emesso.

Da parte degli operatori c’è l’obbligo della “Comunicazione per attività scarsamente rilevanti” che riguarda le imprese le cui emissioni sono derivanti ad esempio da attività di ristorazione, da officine meccaniche a basso consumo di olio o laboratori fotografici. In questo caso la Comunicazione viene presentata al comune di competenza sotto forma di autocertificazione e va effettuata preventivamente alla messa in esercizio dell’impianto.

Le attività in deroga sono diverse dalle attività scarsamente rilevanti. Nel loro caso le emissioni sono derivanti da attività che prevedono l’utilizzo di particolari materie prime. Per le emissioni per le attività in deroga è prevista un’autorizzazione e cioè una domanda accompagnata da una relazione tecnica e la planimetria dell’insediamento produttivo con indicazione dei macchinari e dei punti di emissione. Viene presentata al comune di competenza, all’ARPA o alla provincia.

Ricevi i demo completi e gli esempi via e-mail.

L’autorizzazione di attività in procedura ordinaria è necessaria per quelle attività che presentano livelli di emissione eccedenti i limiti previsti per le attività in deroga. Si tratta di un’autorizzazione che necessita di un procedimento più complesso dei precedenti, che richiede la descrizione dei macchinari e dell’intero processo produttivo. Prevede anche la partecipazione alla conferenza dei servizi. A conclusione dell’iter autorizzativo viene rilasciata un’autorizzazione specifica nominale all’azienda. Le attività che necessitano di questo tipo di autorizzazione non possono essere esercitate senza la prevista autorizzazione.

Nel Kit documentale ISO 14001:2015 di Winple il capitolo delle emissioni in atmosfera, come pure quello dedicato ad altri aspetti di impatti ambientali come scarichi in acqua, rilasci nel suolo ed altro, è trattato sia in forma descrittiva che grafica.

Acquista adesso il kit Procedure ISO 14001:2015

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione ambientale Acquista ora in promo -50% a 287€

(C) 2020 WINPLE ITALIA | P.IVA : 04873650651 | TEL. 0828 307713 | Mail: info@winple.it

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.
Se continui ad utilizzare questo sito, accetti l'utilizzo di tutti i cookies.
OkMaggiori informazioni