ISO 14001:2015

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione ambientali ISO 14001:2015

  • Home
  • CERTIFICAZIONE
    • Legislazione vigente in materia di ambiente. Il D.Lgs. 152/2006
    • Vantaggi della certificazione ambientale
    • Certificazione ambientale e gare d’appalto
    • Green economy
    • La norma ISO 14001 e la Registrazione Ambientale EMAS
  • SVILUPPO
    • Contesto, parti interessate e aspetti ambientali
    • Analisi Ambientale Iniziale
    • Analisi e valutazione dei rischi ambientali
    • Requisiti ambientali
    • I principi di tutela ambientale
    • Il campo di applicazione del sistema di gestione ambientale
    • Organizzazione ambientale dell’impresa
    • Pianificazione ambientale
    • Risorse aziendali per l’ambiente
    • Le attività che hanno un impatto ambientale
    • Prestazioni ambientali dell’impresa
  • AMBIENTE
    • Il danno ambientale
    • I nuovi ecoreati
    • La valutazione di impatto ambientale
    • Le emissioni in atmosfera
    • Gli scarichi idrici
    • Autorizzazione unica ambientale AUA
  • IL KIT
    • Manuale
    • Procedure Gestionali
    • Analisi Ambientale Iniziale
    • Le procedure tecniche
    • Modulistica
    • Contatti e supporto tecnico
Ti trovi qui: Home / Sviluppare il Sistema di gestione ISO 14001:2015 / Requisiti ambientali

Requisiti ambientali

Nell’ambito del sistema di gestione ambientale, come del resto accade negli altri sistemi di gestione, vanno individuati, determinati requisiti da rispettare. Le esigenze e le aspettative delle parti interessate alla gestione ambientale dell’azienda, possono trasformarsi per esempio in requisiti da aggiungere a quelli relativi al sistema di gestione, alla Norma e a quelli legali (cogenti).

A tal proposito il Kit documentale ambientale Winple nella procedura PGA-613 oltre a determinare le esigenze e aspettative ambientali ha inserito anche gli obblighi di conformità che una organizzazione si può prefiggere nei confronti appunto delle parti interessate; inoltre ha inserito pure apposita modulistica per raggruppare tutte le prescrizioni legali sia a livello nazionale, che internazionale e locale.

Nel sistema di gestione ambientale tali requisiti convergono nella sostanza e, a parte quelli di aziende virtuose che si propongono risultati davvero ambiziosi, fondamentalmente essi coincidono con i requisiti cogenti .

Kit Documentale Procedure ISO 14001:2015

Il punto di riferimento dei requisiti cogenti è il testo unico ambientale previsto dal D.Lgs.152/2006

Ricevi i demo completi e gli esempi via e-mail.

Il decreto è diviso in sei parti che sono:

  • Disposizioni comuni e principi generali
  • Procedure per la valutazione ambientale strategica, per la valutazione di impatto ambientale e per l’autorizzazione ambientale integrata
  • Difesa del suolo, lotta alla desertificazione, tutela delle acque e gestione delle risorse idriche
  • Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati
  • Tutela dell’aria e della riduzione delle emissioni in atmosfera
  • Tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente

Acquista adesso il kit Procedure ISO 14001:2015

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione ambientale Acquista ora in promo -50% a 287€

(C) 2020 WINPLE ITALIA | P.IVA : 04873650651 | TEL. 0828 307713 | Mail: info@winple.it

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.
Se continui ad utilizzare questo sito, accetti l'utilizzo di tutti i cookies.
OkMaggiori informazioni