L’analisi ambientale
L’implementazione dell’Analisi Ambientale Iniziale permette in prima battuta di definire gli aspetti fisici, sociali, economici dell’organizzazione nel suo contesto operativo e le relative norme cogenti sia locali che nazionali a cui l’organizzazione deve attenersi, per poi passare a esaminare i vari aspetti ambientali provocati dalla specifica lavorazione della organizzazione valutando così Il maggior impatto causato dall’esercizio delle attività dell’organizzazione.
Questa analisi cerca di studiare il rapporto esistente fra ambiente ed organizzazione.
Lo scopo dell’analisi ambientale iniziale è quella di verificare il rispetto delle normative e favorire il miglioramento delle prestazioni ambientali dell’organizzazione.
Per la stesura dell’analisi si utilizza la specifica modulistica compresa nel pacchetto Procedure Ambientali ISO 14001:2015.
In questa specifica sezione sono evidenziati gli elementi di conformità legislativa in riferimento al quadro normativo cogente e sono presenti anche gli indici di impatto ambientale sviluppati tramite l’assegnazione di specifici punteggi ottenuti con calcoli automatizzati da una matrice compresa.