Le procedure gestionali denominate anche procedure di sistema sono quelle che attuano i requisiti dei punti della Norma ISO 14001:2015. Le procedure di sistema del kit PRO coprono tuti i requisiti della norma affrontando:
La pianificazione
Con l’analisi del contesto e degli aspetti ambientali e gli obblighi di conformità, la valutazione dei rischi, la determinazione delle azioni e degli obiettivi ambientali
La leadership
Con l’elaborazione della Politica ambientale, la determinazione degli impegni dell’alta direzione e l’attribuzione di ruoli, responsabilità e autorità nel sistema
Il supporto
Con il presidio dei processi dedicati a rendere disponibili le risorse tecniche, finanziarie (PNRR), umane (competenza e consapevolezza), comunicazione e informazioni documentate
Le attività operative
Con il presidio dei processi di business (attività dell’organizzazione) nei quali sono integrati le azioni miranti al contenimento dei fattori inquinanti e gli obiettivi ambientali

La valutazione delle prestazioni
Con il monitoraggio, la misurazione e l’analisi degli aspetti inquinanti (efficacia)
Con il monitoraggio, eseguito con l’audit, delle non conformità (conformità)
Con l’analisi, nel riesame di direzione, della capacità del sistema di rispettare i requisiti (adeguatezza)
Con la valutazione dell’adattamento degli aspetti documentali alla realtà aziendale (idoneità)
Il miglioramento
Con l’analisi e il trattamento degli scostamenti e delle non conformità e con l’elaborazione delle azioni di miglioramento
Nel kit documentale Procedure ISO 14001:2015 sono comprese tutte le procedure gestionali obbligatorie sia per il monitoraggio dei processi sia per la tenuta sotto controllo del sistema di gestione stesso.
Il contenuto di ciascuna procedura è completamente personalizzabile ed adattabile in funzione delle reali necessità del contesto.
Leadership
Politica Ambientale, ruoli e responsabilità
Non conformità
Valutazione, trattamento e verifiche
Pianificazione
Aspetti ambientali e obblighi di conformità ui
Piano di Audit
Obiettivi, argomenti e criteri
Processo Disciplinare
Argomentazioni e specifiche
Richiesta acquisti
Requisiti ambientali chiesti al fornitore
Riesame Direzione
Tipologia delle decisioni assunte
Risorse
Questionario adeguatezza
Risorse Obiettivi
Pianificazione per raggiungimento obiettivi
Scarichi in acqua
Azioni e controlli ambientali
Sistema di gestione
Campo di applicazione SGA
Valutazione
Audit interno e riesame di direzione
Contesto
Categorie fattori influenti organizzazione
Emergenze
Preparazione e risposta emergenze ambientali
Finanziamenti
Scheda di partecipazione bando
Formazione
Questionario valutazione formatore
Fornitori
Valutazione approccio forniture green
Green Reputation
Cura del paesaggio e dell’ambiente